Cos'è scandalo watergate?
Scandalo Watergate
Lo scandalo Watergate fu un importante scandalo politico negli Stati Uniti che portò alle dimissioni del presidente Richard Nixon nel 1974. Iniziò con l'irruzione nel quartier generale del Comitato nazionale democratico presso il Watergate Hotel a Washington, D.C., nel giugno 1972.
Eventi Principali:
- L'Irruzione%20al%20Watergate: Il 17 giugno 1972, cinque uomini furono arrestati mentre cercavano di introdursi nel quartier generale del Comitato nazionale democratico (DNC) presso il Watergate Hotel. Successivamente, si scoprì che erano collegati al Comitato per la rielezione del presidente Nixon (CRP), soprannominato anche CREEP.
- LaCopertura: L'amministrazione Nixon tentò di insabbiare il coinvolgimento della Casa Bianca nell'irruzione. Furono distrutte prove, pagate tangenti ai colpevoli e vennero fatte false dichiarazioni alla stampa e al pubblico.
- L'Indagine del Senato: Il Senato avviò un'indagine sullo scandalo Watergate. Le udienze pubbliche, trasmesse in televisione, rivelarono gradualmente il coinvolgimento di alti funzionari dell'amministrazione Nixon.
- LeRegistrazioni%20alla%20Casa%20Bianca: L'esistenza di registrazioni segrete delle conversazioni di Nixon nello Studio Ovale fu rivelata. Queste registrazioni contenevano prove cruciali che collegavano Nixon alla copertura.
- La Battaglia per le Registrazioni: Nixon si rifiutò inizialmente di consegnare le registrazioni, invocando il privilegio esecutivo. Tuttavia, la Corte Suprema degli Stati Uniti ordinò a Nixon di rilasciare le registrazioni.
- L'Impeachment e le Dimissioni: La Camera dei Rappresentanti avviò una procedura di impeachment contro Nixon. Prima che il processo di impeachment potesse concludersi, Nixon si dimise dalla carica il 9 agosto 1974.
- La Grazia di Ford: Il successore di Nixon, il presidente Gerald Ford, concesse a Nixon la grazia presidenziale per tutti i crimini che avrebbe potuto commettere mentre era in carica.
Conseguenze:
- La Caduta di Nixon: Lo scandalo Watergate portò alla caduta di Richard Nixon e danneggiò gravemente la fiducia del pubblico nel governo.
- Riforme Politiche: Lo scandalo portò a una serie di riforme volte a rafforzare la trasparenza e la responsabilità nel governo, inclusa la legge sul finanziamento delle campagne elettorali e la legge sulla libertà di informazione.
- Un'Era di Scetticismo: Watergate lasciò un'eredità di scetticismo verso le istituzioni governative e i leader politici che perdura ancora oggi.